 |
Il
duplicato della patente per smarrimento o
sottrazione, con l'attuale normativa, viene
effettuato direttamente su segnalazione degli
Organi di Polizia presso i quali si sporge
denuncia (con data successiva al 15.04.2001).
Qualora tale operazione non fosse possibile
(patente scaduta, mancanza dati in archivio,
ecc.) il nostro Studio è in grado di
effettuare l'operazione, anche contestualmente
alla Conferma
di validità , cosicchè il
nuovo documento riporterà una data
di scadenza aggiornata.
Vediamo ora la documentazione necessaria:
» Patente di guida in originale;
» Copia di un altro documento valido
e del codice fiscale;
» N.2 foto formato tessera, di cui una
autenticata anche non in bollo (non necessaria
se l'autentica viene effettuata sul certificato
per conferma
di validità);
» Modello di richiesta duplicato (disponibile
nei nostri uffici) sottoscritto dall'intestatario
contenente l'autocertificazione della residenza;
Il nostro Studio è
già attivo per il rilascio con procedura
telematica della nuova patente! Se
avete dubbi se mantenere o meno classificazioni
superiori, consultate l'apposita sezione dedicata
al Duplicato
per riclassificazione, oppure se avete
domande da sottoporci o un preventivo da richiederci,
Vi invitiamo a contattarci
direttamente.
Ultimo aggiornamento 10.02.2008 |
|
 |
|