 |
Nel terzo e ultimo caso va precisato che per
le persone fisiche tale formalità viene
espletata direttamente tramite il Comune al
momento dell'acquisizione della nuova residenza.
In tutti gli altri casi o qualora non si fosse
effettuata l'operazione tramite il Comune
restano invariati obblighi e sanzioni, come
la documentazione che risulta identica a quella
sopra indicata. Particolari procedure sono
invece necessarie per gli autocarri adibiti
al trasporto di merci per i quali rimandiamo
all'apposita sezione TRASPORTO
MERCI. Vediamo ora alcuni casi particolari
che richiedono documentazione aggiuntiva:
IL VEICOLO E' UN AUTOCARRO:
» Autocertificazione
sulla destinazione d'uso (trasporto merci
in c.to Terzi o c.to Proprio);
L'INTESTATARIO E' UNA SOCIETA' (SAS, SNC,
SRL, SPA):
» Autocertificazione
del Certificato di Iscrizione in Camera di
Commercio su modulo disponibile nei nostri
uffici (meglio se accompagnata da copia Certificato
o Visura CCIAA);
» Documento d'identità valido
del legale rappresentante;
|
|
 |
|