 |
Il duplicato della carta di circolazione è
un'operazione che può essere necessaria
in vari casi: deterioramento,
variazione uso o caratteristiche tecniche,
cambio
classificazione o, con la nuova normativa,
anche per smarrimento,
distruzione o sottrazione. Particolari
procedure sono necessarie anche per gli autocarri
adibiti al trasporto di merci per i quali
rimandiamo all'apposita sezione TRASPORTO
MERCI. Ora esamineremo il duplicato carta
di circolazione a seguito di cambio d'uso
e/o caratteristiche tecniche. Per cambio d'uso
si intende quando il veicolo cambia il suo
tipo di utilizzo; ad esempio un autocarro
furgonato è ad uso privato, ma se viene
trasformato in ambulanza l'uso diventa pubblico,
stessa cosa se trasformiamo una normale autovettura
in taxi o viceversa. Se contemporaneamente
cambiano anche le caratteristiche tecniche
è necessario procedere a collaudo
prima di duplicare.
Ecco la documentazione necessaria:
» Copia documento d'identità
valido e codice fiscale dell'intestatario
o del legale rappresentante;
» Autocertificazione
TT2120 disponibile nei nostri uffici;
» Carta di circolazione originale;
» Eventuale certificato di approvazione
o documentazione per collaudo (solo per veicoli
con modifiche alle caratteristiche tecniche);
|
|
 |
|