 |
La
nazionalizzazione è l'operazione necessaria
per immatricolare in Italia un veicolo proveniente
da un paese estero. Con l'attuale normativa
è possibile immatricolare un'auto o
una moto provenienti dalla Comunità
Europea senza sottoporli a collaudo
tecnico purchè in regola con la
revisione periodica. Per tutti i veicoli provenienti
da paesi Extra Cee, Cee con revisione scaduta
e/o diversi da auto e moto il collaudo
è obbligatorio. In questa sezione troverete
le indicazioni per nazionalizzare veicoli
ad uso privato provenienti dall'Europa, mentre
per provenienze Extracomunitarie o casi particolari
si rende indispensabile contattare i nostri
uffici (si veda la pagina dove
siamo). Sappiate però che attraverso
specifiche collaborazioni tecniche e contatti
all'estero siamo in grado di gestire qualsiasi
tipo di problematica.
Andiamo ora a vedere di norma cosa serve:
» Documenti di circolazione esteri con
relativa traduzione giurata;
» Scheda tecnica per rispondenza normative
Cee;
» Documento d'identità valido
e codice fiscale dell'acquirente;
» Autocertificazione
TT2120 disponibile nei nostri uffici;
» Atto
di vendita o dichiarazione nella quale l'intestatario
si dichiara proprietario sottoscritto davanti
a notaio per veicoli usati, istanza dell'acquirente
per veicoli nuovi;
|
|
 |
|