 |
Elenchi "ufficiali" probabilmente
no, salvo trovarli su riviste specializzate
o direttamente dai concessionari. Da sapere
però che si tratta di veicoli di nuova
omologazione e le cui dimensioni e pesi consentono
di trasportare cose nonostante la presenza
(68 kg cad) di 4/5 persone a bordo, quindi
sono praticamente escluse piccole vetture.
Cogliamo l'occasione per informare anche che
per il codice della strada un autocarro va
usato come tale, per trasportare cose e personale
collegato al trasporto o uso delle cose stesse
(carico e/o scarico) o comunque dipendenti/collaboratori,
fatto salvo quanto disposto dal Dl 223/2006.
I rischi derivanti da un uso improprio (come
autovettura privata) di un veicolo aziendale
sono notevoli specialmente dal punto di vista
fiscale e assicurativo, e i venditori di auto
difficilmente lo spiegano. In proposito si
veda la Domanda Frequente "Vorrei
acquistare un autocarro, posso usarlo liberamente?"
Ultimo aggiornamento 07.09.2007 |
|
 |
|